età desiderate – archive

archivio 06 copy


2018, archivio
Paper Folders 18 cm x 15 cm
Group exhibition “Pagine”, Civic Library of Vimercate, Milan, Italy

Se potessi cambiare la tua età quale vorresti avere e perchè?

Avrei voluto fermare il tempo tra i 45 e 50 anni. I figli grandi e indipendenti, la stabilità economica, il lavoro consolidato e soddisfacente mi hanno permesso di riconquistare spazi personali che avevo perso. Ho ripreso a viaggiare grande passione che per un certo momento non sono riuscita a coltivare.” Anna (60 anni)

“Non vorrei cambiarla, mi piace questa. Idee sulla vita più chiare, autonomia, libertà, responsabilità.” Claudia (35 anni)

Le risposte a questa domanda, rivolta a circa ottanta donne di diverse età, sono diventate parte del progetto artistico Archivio delle età desiderate insieme alle fotografie che ritraggono le intervistate negli anni che vorrebbero avere.

La ricerca sulla memoria, in questo progetto, segue due direzioni : una puntuale, personale, privata, un’altra collettiva, condivisa e pubblica. La domanda, in apparenza banale e leggera, può toccare aspetti delicati della vita di un individuo, ma anche aprire riflessioni di più ampio respiro, non necessariamente legate ad un evento biografico.

L’archivio si compone di immagini e parole: i corpi ritratti nelle fotografie di epoche differenti raccontano modi diversi di avere la stessa età, mentre le risposte svelano cosa le donne dicono rispetto a ciò che sono, ai traguardi raggiunti o da raggiungere, ai rimpianti , agli incontri importanti, alle paure per ciò che deve venire, ai sogni di ieri e di domani.

L’Archivio delle età desiderate è un archivio per raccontarsi , confrontare biografie, trovare elementi di continuità e rottura, ma soprattutto un archivio per mettere in dialogo donne di generazioni differenti , affinché i singoli saperi della vi ta, le conoscenze del vivere, le consapevolezze raggiunte di ognuna possano essere tramandate e condivise come attorno a una grande piazza, una tavola rotonda.

I contributi raccolti sono stati organizzati in piccoli faldoni. Sul fronte è indicato l’anno di nascita e l’età che l’ intervistata vorrebbe avere, insieme al la motivazione che l’ha spinta a scegliere una particolare età a cui vorrebbe far ritorno. All ‘interno è custodita la ristampa in bianco e nero dell’ immagine consegnata, anch’essa in piccolo formato, nel canonico 10×15 cm accompagnata da una piccola didascalia che racconta dove è stata scattata e perché è stata scelta.

I faldoni sono stati disposti in linea su un tavolo lungo circa 6 metri di color grigio scuro. I faldoni allineati creano una linea, un’unità, in cui le singole storie sono inserite. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...