IGLOO – PUBLIC ART

 Schermata 06-2457196 alle 14.38.46

2011, public art
Video: 4’33”
Workshop “Milan and Beyond” and “MIO” Group Exhibition by Connecting Cultures, Triennale Museum, Milano, Italy

The project was realized during the workshop “Milano e Oltre” addressed to young artists and guided by Claudia Losi. IGLOO ERRANTI is a work of public art. It is a collective creation realized by me and Marta Griso. The IGLOO is an instrument to explore city and its inhabitants in an atypical way. It was given shape to give people a way to eliminate their prejudices towards a district in Milan: Barona. Marta Griso and I imagined a pilgrimage in the Barona with a tent. The tent can be transformed into a cloak, the cloak of a pilgrim, symbol of an identity in perpetual research undergoing a transformation we wrote a diary for every pilgrim with some instructions and some suggestions. The pilgrim can write his trip in the diary, and the following pilgrim can do the same therefore letting it become a  document of a “collective memory” in movement.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il progetto è stato realizzato in occasione della partecipazione al workshop “Milano e Oltre, creatività giovanile verso nuove ecologie urbane” organizzato da Connecting Cultures e condotto dall’artista Claudia Losi. È un lavoro collettivo di Valeria Codara e Marta Griso “IGLOO ERRANTI” è un progetto di arte pubblica. E’ un’esperienza in cui le sollecitazioni esterne divengono motivo di ripensamento del sé e del rapporto con la città. È un mezzo per entrare in relazione con un territorio e le persone che lo abitano lungo un percorso tracciato, e nell’insieme aperto, a ripensamenti e nuove rotte. “IGLOO ERRANTI” consiste in un pellegrinaggio all’interno di un quartiere periferico di Milano, la Barona, con una tenda e un taccuino. La tenda è adatta ad ospitare una singola persona e può trasformarsi in abito, la mantella del pellegrino, simbolo di un’identità in ricerca e in trasformazione. Il taccuino contiene alcune indicazioni utili per l’ errare e qualche suggestione riguardante i luoghi verso cui dirigersi. Il diario contiene inoltre alcune pagine bianche per lasciare liberi “gli erranti” di imprimere le tracce del loro peregrinare. La peculiarità di questo diario è il suo carattere collettivo. È’ un taccuino condiviso in cui le esperienze dei singoli stratificandosi diventano memoria collettiva di un movimento solitario. IGLOO ERRANTI è anche un’installazione realizzata per raccontare il progetto. L’installazione è composta da tre tende, ognuna delle quali è dedicata ad un luogo della Barona: la Sartoria Punti e Croce, il Parco delle Risaie e la Coorte Mazzolari. All’interno di ogni tenda è custodito un taccuino in cui sono stati raccolti gli appunti di viaggio di chi ha compiuto l’esperienza del pellegrinaggio in Barona e un audio che vuole essere una sorta di metafora sonora del progetto. Nell’estate 2012 è stato realizzato un nuovo pellegrinaggio in Valle d’Aosta, precisamente nell’Alta Valle del Lys.

 

IGLOO ERRANTI_BARONA 2011- 2013 from martagriso on Vimeo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...