CARTAMODELLO ROSSO
L’opera è dedicata all’abito tradizionale indossato dalle donne di Gressoney in Valle d’Aosta.
Il lavoro consiste in un’installazione in cui al cartamodello dell’abito viene rimossa la sua funzione originale. I pezzi del modello diventano infatti pure forme geometriche che sovrapponendosi formano un “arazzo di carta” in cui le scritte tecniche della sartoria sono sostituite dalle parole delle donne di Gressoney intorno all’abito. Sono state realizzate diverse interviste e le donne stesse hanno contribuito di volta in volta a definire il design di questo arazzo che è stato ricamato con un filo dorato.
Gli scritti sul modello sono piccole poesie ispirate dalle interviste e conferiscono al lavoro un “tono” intimo e umano.
Il lavoro è stato realizzato insieme all’artista Marta Griso.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
This work is dedicated to the traditional red dress worn by Gressoney women. The dress is represented as a paper pattern whose original purpose has been transformed. The pattern pieces become pure forms and geometry, creating a “tapestry of paper” where the dressmaking technical notes are replaced by women’s words, taken from interviews during which they shared memories about their traditional clothes. All the writing parts on the pattern are small poems which provide the work with an intimate and human “allure”.
The shapes were cut by the interviewed women and then hand-embroidered by Valeria Codara with a gold thread.
The gold embroidery – like the red color of the fabric – is representative of the traditional dress.
The work is made in collaboration with Marta Griso.